- XL TEAM
News | Verifiche periodiche impianti messa a terra, attrezzature sollevamento, impianti a pressione
Si ricorda, come già precedentemente comunicato, che in data 01/01/2020 è entrato in vigore il D.L. 30 dicembre 2019 n. 162 (“Decreto mille proroghe”) che ha introdotto due sostanziali novità:
1. L’organismo che viene incaricato della verifica in oggetto, deve applicare le tariffe previste dal listino ISPESL del 7 luglio 2005 pubblicato sulla G.U.R.I. n. 165 del 18 Luglio 2005. 2. Il datore di lavoro deve comunicare tempestivamente ad INAIL, mediante portale informatico (Civa), il nominativo dell’organismo a cui sono state affidate le verifiche periodiche del proprio impianto di messa a terra.
Restano invariati tutti gli altri obblighi (denuncia e verifica periodica degli impianti) già previsti dal DPR 462/01.
Non è comunque necessario procedere alla ri-denuncia degli impianti per chi lo aveva già fatto (impianti già immatricolati); per quanto riguarda il punto 2 sopra, il decreto non ha comunque stabilito termini temporali, è interpretazione comune comunque che tale comunicazione vada inoltrata prima possibile e comunque entro il prossimo controllo periodico della messa a terra previsto.
Cogliamo l’occasione per ricordare a tutte le aziende che non avessero ancora affidato la verifica dei propri impianti di messa a terra, sollevamento e pressione ad un organismo abilitato, che il proprietario/datore di lavoro è l’unico responsabile della corretta gestione degli impianti/attrezzature e deve assicurare l’esecuzione dei controlli periodici obbligatori entro le scadenze previste affidandoli ad Organismi abilitati allo svolgimento di tali verifiche. Gli enti pubblici che generalmente eseguivano tali controlli (Arpam), infatti, a causa della progressiva riduzione del personale, non intervengono più in automatico né garantiscono il rispetto delle scadenze periodiche previste.
Dal momento che Geco Pesaro, in qualità di società di consulenza, non può svolgere direttamente tale servizio, Vi invitiamo a contattare per definire la vostra situazione impiantistica o per una proposta commerciale la ECO Certificazioni Marche in quanto Organismo abilitato all’esecuzione di tutte le verifiche impiantistiche in oggetto.
Per maggiori informazioni in merito potete contattare i vostri tecnici di riferimento oppure direttamente la ECO Certificazioni Marche sede di Senigallia (tel/fax: 071 6609821 – email: marche.an@eco-cert.it – Ing. Francesco Zoppichini).