- XL TEAM
News | Trasporto di merci pericolose: dal 1 GENNAIO 2023 obbligo nomina consulente ADR

Dal 1° gennaio 2023 le imprese che trasportano merci pericolose, anche solo come speditori, dovranno designare un consulente in materia di sicurezza. L’obbligo è esteso anche alle aziende che effettuano spedizioni occasionali o di quantitativi minimi di merci e/o rifiuti pericolosi ai fini del trasporto.
Il punto 1.6.1.44 dell’ADR riporta infatti: “Le imprese che partecipano al trasporto di merci pericolose solo come speditori e che non erano obbligate a designare un consulente in materia di sicurezza sulla base delle disposizioni applicabili fino al 31 dicembre 2018, devono, in deroga alle disposizioni del 1.8.3.1 applicabili dal 1 gennaio 2019, nominare un consulente per la sicurezza entro il 31 dicembre 2022”.
La mancata nomina di un consulente ADR comporta sanzioni da 6.000 a 36.000 euro e importanti responsabilità per il datore di lavoro e l’RSPP in caso di incidente e mancata nomina (rif. D.Lgs 35 27/01/10).
Il Consulente ADR individua la tipologia di operazioni da eseguire in modo conforme alla normativa;
redige una relazione annuale sulle attività d’impresa riguardanti il trasporto;
assicura che le attività siano svolte in condizioni di massima sicurezza.
Se siete interessati a valutare la vostra realtà
o ad approfondire la tematica non esitate a contattarci
Alessandra Perini
335 774 7884