- XL TEAM
News | Presentazione Modello OT23 e adozione di Modelli Organizzativi per la Sicurezza
Aggiornamento: 2 feb 2021
È stato pubblicato dall’INAIL il nuovo modello OT23-2021 con il quale le aziende possono ridurre il tasso medio delle tariffe Inail in base agli interventi di prevenzione effettuati nell’anno 2020.

Le aziende che hanno apportato degli interventi migliorativi nel campo della sicurezza e dell’igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli già previsti da normativa, possono compilare tale modello per richiedere la riduzione del tasso INAIL. Le migliorie, effettuate nell’anno precedente a quello della domanda, devono essere documentabili e inoltrate insieme al modello OT23 entro la data del 1 marzo 2021. Tutte le migliorie apportate e documentate danno all’azienda un punteggio e il minimo per poter richiedere le agevolazioni è di 100 punti.
I 6 campi d’azione in cui si suddividono gli interventi di miglioramento sono i seguenti: A: PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI MORTALI (NON STRADALI) B: PREVENZIONE DEL RISCHIO STRADALE C: PREVENZIONE DELLE MALATIE PROFESSIONALI D: FORMAZIONE, ADDESTRAMENTO, INFORMAZIONE E: GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA: MISURE ORGANIZZATIVE F: GESTIONE DELLE EMERGENZE E DPI.
Ricadono nell’intervento della sezione E l’adozione e il mantenimento di modelli organizzativi sulla salute e la sicurezza degli ambienti di lavoro con indicazione della documentazione ritenuta probante da implementare. I vantaggi però non si limitano all’aspetto economico. L’implementazione di un modello organizzativo sulla sicurezza, nel concreto, una migliore gestione delle scadenze cogenti dal punto di vista della sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08); nell’attuale periodo di crisi è, inoltre, un valido supporto per l’applicazione efficace delle misure anti-covid19 previste dai protocolli governativi, nonché un esimente per la Società ai fini del decreto legislativo 231/2001.
XLTEAM è a vostra disposizione per aiutarvi nell’implementazione dei modelli organizzativi sulla salute e sicurezza e darvi supporto nella fase di invio della domanda OT23-2021
Alessandra Perini - perini@xlteam.it