- XL TEAM
News | MARCATURA CE: LA CHIAVE DEL MERCATO EUROPEO
Aggiornamento: 6 apr 2021
CHE COS’E’?
La Marcatura CE (Conformity Essential) è il marchio per accedere liberamente al mercato europeo, garanzia inequivocabile che i prodotti rispondono alle caratteristiche di sicurezza necessarie.
Collegamento fondamentale tra sistemi di gestione e requisiti essenziali di sicurezza dei prodotti, la marcatura CE si rivolge a tutti i prodotti che devono essere commercializzati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE) e che devono quindi rispondere agli adempimenti richiesti dalle direttive applicabili (Macchine 2006/42/CE, Bassa Tensione 2014/35/UE, EMC 2014/30/EU, PED 2014/68/UE, etc).
LE RESPONSABILITÀ
Esistono vari livelli di responsabilità
Il produttore deve eseguire la valutazione di conformità, redigere la scheda tecnica, rilasciare la dichiarazione CE di conformità e applicare il marchio CE sul prodotto.
Il distributore deve verificare la presenza del marchio CE e della relativa documentazione.
L’importatore da un paese terzo deve accertare che il fabbricante extra-UE abbia eseguito i controlli e sia pronto a mostrarne su richiesta la documentazione.
La responsabilità per la violazione degli obblighi riconducibili alla marcatura CE comporta il ritiro del prodotto da parte dell'autorità competente di vigilanza sul mercato, con sanzioni proporzionali all'entità dell'infrazione (da quella pecuniaria alla detenzione).
COSA FARE?
Per apporre il marchio CE sul prodotto l’azienda dovrà quindi procedere all’elaborazione di un Fascicolo Tecnico tramite l’ausilio di un progettista interno o collaboratore esperto. La documentazione dovrà essere finalizzata allegando:
- Analisi dei Requisiti Essenziali di Sicurezza della Normativa Applicabile
- Valutazione dei Rischi
- Manuale d’uso e Manutenzione
- Disegni tecnici e schemi di progetto
- Certificati di conformità di eventuali componenti
I VANTAGGI
Oltre ad evitare le già citate problematiche dovute all’infrazioni relative agli obblighi della marcatura CE esistono alcuni vantaggi da non sottovalutare:
- Libero accesso al mercato europeo
- Minori costi amministrativi e burocratici dovuti all’ingresso su nuovi mercati
- Inversione dell’onere di prova sul rispetto dei RES (Requisiti Essenziali di Sicurezza) delle normative applicabili.
- Accesso a bandi e finanziamenti
XL TEAM srl è a vostra disposizione, sia come partner per elaborazione della documentazione relativa al Fascicolo Tecnico sia come tramite tra la vostra azienda e l’organismo notificato.
Alessandra Perini - perini@xlteam.it
Alessandro Giacomini - giacomini@xlteam.it