top of page
  • XL TEAM

News | Le Banche premiano le aziende attente agli aspetti ambientali


La Banca d'Italia, in linea con analoghe iniziative della BCE e di altre autorità di vigilanza nazionali, ha elaborato un primo insieme di aspettative di vigilanza sull'integrazione dei rischi climatici e ambientali nelle strategie aziendali, nei sistemi di governo, controllo e gestione dei rischi e nella informativa al mercato degli intermediari vigilati.


Questo passo si tramuterà sicuramente in azioni che gli istituti di credito (intermediari vigilati) metteranno a terra nell’ indagine che condurranno per il finanziamento di aziende che chiederanno denaro per il loro sviluppo.

Le banche valuteranno le richieste di nuovi crediti per tutte le aziende su come gestiscono e misurano i criteri ambientali: occorre farsi trovare preparati!

Il rischio per chi non lo fa è avere un tasso di interesse più elevato o non vedersi concesso il prestito richiesto.


Le valutazioni di materialità dei rischi climatici e ambientali e le successive attività di misurazione e monitoraggio dei relativi impatti sul livello dei rischi esistenti sono fondamentali per un’azienda.

Introdurre indicatori di misura sui rischi climatici e ambientali darà la possibilità all'azienda che richiede denaro agli istituti bancari per i propri investimenti, di dare evidenza oggettiva dell'interesse verso questi grandi temi ma anche di adottare comportamenti virtuosi che possano massimizzare profitti e impatti positivi.


Se siete interessati a valutare un approfondimento della tematica o della vostra realtà siamo a vostra disposizione.


Alessandra Perini perini@xlteam.it 335 774 7884

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page