top of page
  • XL TEAM

News | La figura del Preposto


Il preposto è la figura aziendale incaricata di sovraintendere all’attività lavorativa, garantire

l’attuazione delle direttive impartite dal datore di lavoro o dal dirigente, controllare ed esercitare poteri di iniziativa conformi alla salvaguardia della salute e della sicurezza dei lavoratori.


In sostanza il preposto è gli “occhi del datore di lavoro” poiché deve vigilare sul rispetto di regole e procedure, ma non solo, si tratta infatti di una figura che contribuisce alla concreta e corretta attuazione delle regole di salute e sicurezza sul lavoro da parte dei lavoratori che sovraintende.


Il preposto va identificato all’interno dell’organizzazione aziendale :

-Indicare il nominativo di questi preposti nell’organigramma aziendale

-Nominare i preposti identificati in modo tale che siano a conoscenza in pieno del loro ruolo

(dando con la nomina eventuali deleghe o compiti)

-Formare i preposti


Una delle novità più grandi in relazione al preposto e quella introdotta con la lettera f-bis) che obbliga il preposto ad interrompere i colleghi che svolgono mansioni pericolose per la salute e la sicurezza a causa di carenze su mezzi ed attrezzature.

Questa novità va ad aumentare indubbiamente le responsabilità del preposto, al quale viene data un'arma molto potente per prevenire incidenti sul lavoro.

Ad oggi la formazione del preposto, rimane legiferata dagli Accordi Stato Regioni del 21/12/2011. Nello specifico viene previsto un corso di 8 ore diviso in 4 moduli.

La novità introdotta dalla Legge 215/2021, si riferisce piuttosto alla frequenza dell’aggiornamento che deve essere biennale e non più quinquennale.


Se siete interessati a valutare la vostra realtà

o ad approfondire la tematica non esitate a contattarci

Alessandra Perini

perini@xlteam.it

335 774 7884

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page