- XL TEAM
News | ISO 13009: gli stabilimenti balneari si certificano in vista delle concessioni

La norma ISO 13009 si configura come il riferimento internazionale degli operatori che gestiscono stabilimenti balneari e fornisce linee guida, concordate a livello internazionale, per una gestione della spiaggia sostenibile e in grado di offrire servizi di qualità. La norma punta a cambiare l’ottica di gestione imprenditoriale delle strutture balneari: mantenere le spiagge pulite e attrezzate in maniera responsabile a livello ambientale.
Oltre alla organizzazione generale spiaggia, la presente norma internazionale comprende altri importanti aspetti, come ad esempio l’educazione e l'informazione sulla sicurezza spiaggia, sulla segnaletica, sull'accesso e la suddivisione in zone, su supervisione e soccorso, sulla qualità delle acque e sulle attrezzature di spiaggia.
Gli aspetti affrontati nella norma sono molteplici, suddivisibili in 4 macroaree:
Sicurezza delle spiagge e delle acque (L'operatore balneare, deve effettuare una valutazione completa dei rischi in spiaggia prima di implementare tutti i servizi di sicurezza di spiaggia.)
La pulizia
L’adeguatezza delle infrastrutture
La qualità del servizio offerto
La certificazione Iso 13009 viene rilasciata solo alle spiagge “sostenibili e di qualità“, ovvero a quegli stabilimenti che dimostrano una gestione del litorale rispettosa dell’ambiente e il rispetto di determinati requisiti di qualità del servizio e delle strutture.
Con l’imminente riforma delle concessioni balneari, che aprirà alla riassegnazione dei titoli tramite gare pubbliche entro il 2023, i gestori in possesso di certificazione Iso 13009 saranno avvantaggiati a riottenere la propria impresa, in quanto avranno in tasca una dimostrazione oggettiva e autorevole che attesti l’elevato standard di qualità con cui hanno gestito la propria concessione. Verranno premiati i migliori imprenditori, ossia chi sarà in grado di elevare lo standard qualitativo dei servizi offerti nella propria impresa balneare garantendo, contestualmente, l’imprescindibile trend della sostenibilità ambientale.
Un turismo più responsabile e di qualità certificata per i gestori delle spiagge e degli stabilimenti balneari.
Se siete interessati ad approfondire la tematica
non esitate a contattarci.
Alessandra Perini
335 774 7884