top of page
  • XL TEAM

News | Il nuovo CCNL edilizia e le novità in materia di formazione


Il nuovo Contratto collettivo nazionale dell'edilizia prevede la periodicità triennale dell'aggiornamento formativo sulla sicurezza sul lavoro per i lavoratori e la formazione obbligatoria per gli impiegati tecnici che entrano per la prima volta in cantiere.


Innanzitutto, nel nuovo CCNL edilizia, le parti condividono la necessità di garantire la formazione obbligatoria gratuita delle 16 ore anche agli impiegati tecnici che entrano per la prima volta in cantiere.

Questo, grazie all'attività svolta dalle Scuole edili/Enti unificati territoriali.


Tuttavia, la novità più importante - relativa alla sicurezza sul lavoro - riguarda l'aggiornamento della formazione dei lavoratori, della durata di 6 ore, che dovrà essere effettuato ogni 3 anni (invece che ogni 5, come in precedenza).

Come specificato nel CCNL, infatti, la periodicità triennale "si applica a decorrere dall'aggiornamento successivo a quello in scadenza alla data di entrata in vigore della predetta disposizione.


Resta ferma la diversa periodicità stabilita per il dirigente e per il preposto.

Per chi applica il nuovo CCNL edilizia, dunque, sarà opportuno considerare di far svolgere ai lavoratori l’aggiornamento di 6 ore ogni 3 anni invece che ogni 5.


XL Team rimane a disposizione per eventuali approfondimenti o domande sul tema

Alessandra Perini

335 774 7884

perini@xlteam.it




0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page