top of page
  • XL TEAM

News | Fattori ESG e Modelli 231 per aziende sostenibili


I fattori ESG sono i criteri non finanziari di valutazione delle performance dell’impresa che ne misurano la sostenibilità in termini ambientali (E – Environmental), sociali (S – Social) e di governance (G – Governance).

XL TEAM offre il supporto alle aziende per l'adozione e l'attuazione del modello organizzativo di controllo idoneo a prevenire i reati previsti da D.Lgs. 231 può annullare o ridurre le conseguenze derivanti da condotte illecite che causano alle aziende sanzioni pecuniarie o addirittura interdittive della loro attività.


Il sistema di controllo interno implementato con i Modelli 231 e su attività sensibili sul fronte ESG, può contribuire al perseguimento di molti degli obiettivi di sostenibilità:

· I rischi di reati ambientali coinvolgono attività sensibili come la gestione dell’utilizzo di risorse idriche, gestione delle emissioni, dei rifiuti, degli scarichi (SDG 6 ACQUA PULITA E IGIENE, SDG 11 CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI, SDG 12 CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI, SDG 13 AGIRE PER IL CLIMA).

· I rischi di reati di sfruttamento del personale (SDG 10 RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE).

· I rischi di reati di omicidi e lesioni colpose gravi commesse in violazione della normativa di salute e sicurezza coinvolgono attività come formazione dei dipendenti, uso dei dispositivi di protezione (SDG 3 SALUTE E BENESSE, SDG 8 LAVORO DIGNITOSO).

Tutti gli obiettivi descritti sono peraltro rafforzati dalla presenza del sistema whistleblowing descritto dall’art. 6 del D.Lgs. 231/2001 volto a favorire segnalazioni di condotte illecite e a tutelare i segnalanti.


Infine, la rilevanza dell’adozione di un Modello 231 nella prospettiva della sostenibilità è confermata da un dato normativo inequivocabile: il D.Lgs. 54/2016 sulla dichiarazione non finanziaria – all’art. 3 c. 1 lett. a) – richiede che la dichiarazione stessa rechi la descrizione del modello di organizzazione e gestione aziendale esistente, ivi includendo espressamente il Modello adottato ai sensi del D.Lgs. 231/2001.


Il Modello 231 può dunque rappresentare un punto di partenza significativo per una governance che voglia supportare gli sforzi aziendali in termini di sostenibilità.


Se siete interessati a valutare un approfondimento della tematica o della vostra realtà siamo a vostra disposizione.


Alessandra Perini

perini@xlteam.it

335 774 7884

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page