- XL TEAM
News | BRC Global Standard for Food Safety
Dal 1° Febbraio 2023 le verifiche BRCGS Food seguiranno la nuova versione 9 dello Standard

Ad agosto 2022 è stata pubblicata la nuova versione 9 dello Standard BRCGS Food. Dalla sua pubblicazione nel 1998 ad oggi, lo Standard è andato incontro a diversi aggiornamenti per poter riflettere le ultime idee riguardo la sicurezza alimentare ed incoraggiare l’adozione dello Standard in tutto il mondo. Lo Standard Globale BRC per la Sicurezza Alimentare è stato sviluppato con l’intento di definire i requisiti di sicurezza e qualità, nonché i criteri operativi che devono essere soddisfatti da parte di aziende operanti nel settore della produzione alimentare, al fine di adempiere a tutti gli obblighi previsti dalle norme vigenti e per la tutela del consumatore.
Lo sviluppo della nuova versione è nato da un’ampia consultazione degli stakeholders finalizzata a comprendere le problematiche emergenti nell’Industria Alimentare, le esigenze delle parti interessate, le ultime tendenze del settore, i requisiti normativi e le aspettative del consumatore in evoluzione.
Le principali novità riguardano:
· I requisiti del numero 9 che rappresentano un’evoluzione rispetto alla versione precedente, con una continua enfasi continua sull’ “Impegno della Direzione”
· Il programma di sicurezza alimentare (basato sull’analisi dei rischi e dei punti critici di controllo (HACCP)
Le modifiche introdotte dalla release N° 9 offrono una base più solida per la sicurezza alimentare poiché vengono integrati comportamenti e processi.
Come per tutte le revisioni degli Standard, ci sarà un periodo di transizione; tuttavia, la versione 9 sarà attuativa negli audit che si svolgeranno dal 1° febbraio 2023.
Se siete interessati a valutare la vostra realtà
o ad approfondire la tematica non esitate a contattarci
Alessandra Perini
335 774 7884