- XL TEAM
News | Aggiornamento Protocollo Covid-19 negli ambienti di lavoro
Il 06.04.2021 è stato aggiornato il Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.
Quali sono le principali novità?
Obbligatorio l’uso delle mascherine chirurgiche o di dispositivi di protezione individuale di livello superiore in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all’aperto. I lavoratori positivi oltre il ventunesimo giorno saranno riammessi al lavoro solo dopo la negativizzazione del tampone molecolare o antigenico effettuato in struttura accreditata o autorizzata dal servizio sanitario
· Gestione appalti: in caso di lavoratori risultati positivi al tampone covid-19, l’appaltatore informa il committente e il MC che dovranno collaborare con l’autorità sanitaria nel rispetto della normativa vigente sulla privacy
· Pulizia giornaliera e sanificazione periodica in azienda deve essere effettuata in coerenza con la circolare del Ministero della salute n. 17644 del 22 maggio 2020
· Occorre garantire la pulizia, a fine turno, e la sanificazione periodica anche delle attrezzature di lavoro di uso promiscuo
· Gestione formazione: sono consentiti in presenza ai sensi dell’articolo 25, comma 7, del DPCM 2 marzo 2021, i corsi di formazione salute e sicurezza a condizione che siano attuate le misure di contenimento del rischio secondo il documento tecnico pubblicato da INAIL
· Gestione riunioni: E’ stata aggiunta la specifica dell’uso della mascherina chirurgica o di dispositivi di protezione individuale di livello superiore
· Gestione trasferte nazionali ed internazionali: E’ opportuno che il datore di lavoro, in collaborazione con il MC e il RSPP, tenga conto del contesto associato alle diverse tipologie di trasferta previste, anche in riferimento all’andamento epidemiologico delle sedi di destinazione
· Coinvolgimento del MC da parte dell’azienda nella definizione di “contatti stretti” di una persona riscontrata positiva a tampone Covid-19.
· Attuazione da parte del MC della sorveglianza sanitaria eccezionale ai fini della tutela dei lavoratori fragili e suggerimento dell’adozione di strategie di testing/screening qualora ritenute utili al fine del contenimento della diffusione del virus e della salute dei lavoratori
· In caso di lavoratori già risultati positivi al tampone con ricovero ospedaliero, il MC effettuerà la visita medica al fine di verificare l’idoneità alla mansione, anche per valutare profili specifici di rischiosità, indipendentemente dalla durata dell’assenza per malattia
Per maggiori informazioni rimaniamo a disposizione
Alessandra Perini perini@xlteam.it 335 774 7884