top of page
  • XL TEAM

News | Mascherine - Vademecum riconversione industriale

Aggiornamento: 11 gen 2021

MINIGUIDA ALL’UTILIZZO DELLE MASCHERINE


Oltre alle ormai conosciute misure di sicurezza atte a prevenire il contagio da COVID-19 come il mantenimento della distanza minima di 1 m tra le persone, sanificazione oggetti e superfici e lavaggio mani efficace (oltre i 20 secondi), esistono anche le mascherine. Ma sappiamo veramente quali utilizzare e perché?

Di seguito una breve disamina:

- FFP3 con valvola di esalazione: devono essere usate negli OSPEDALI in quanto certamente a contatto con persone contagiate.

- FFP2 con valvola di esalazione: devono essere utilizzate dai SOCCORRITORI perché potrebbero venire a contatto con persone potenzialmente contagiate.

- FFP2 senza valvola di esalazione: devono essere utilizzate dalle FORZE DELL’ORDINE in caso di supporto ai soccorritori in quanto devono essere protetti ma evitare di contagiarsi tra loro. I MEDICI possono in alternativa utilizzare FFP2 con valvola + Mascherina Chirurgica al fine di proteggersi ed evitare la diffusione delle proprie esalazioni.

- Mascherine chirurgiche: devono essere utilizzate da tutta la POPOLAZIONE CIRCOLANTE, LAVORATORI, FORZE DELL’ORDINE (quando non sono di supporto ai soccorritori), e i dipendenti/lavoratori di esercizi aperti al pubblico/vendita alimentari.


Le mascherine medicali si differenziano

Tipo I fattore filtrante > 95%

Tipo II fattore filtrante > 98%

Tipo IIR fattore > 98%





LE AZIENDE TESSILI AI TEMPI DEL COVID-19


L’emergenza Coronavirus ha fatto sì che la richiesta di mascherine (soprattutto quelle chirurgiche) aumentasse in maniera considerevole tanto che una delle problematiche più frequenti è il loro reperimento. Ogni giorno si sta allungando la lista di imprese che hanno riconvertito la propria produzione al fine di rispondere al crescere della domanda.


XL TEAM si pone quindi a fianco di quelle imprese che intendono proporsi su questo mercato al fine di supportarle

- Attraverso una valutazione dell’idoneità di prodotto

- Assistenza dell’iter di registrazione come Dispositivo Medico


Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci ai seguenti recapiti


Alessandra Perini - perini@xlteam.it

Alessandro Giacomini - giacomini@xlteam.it

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page